mArts Design's profile

RECU: personal sleep care

RECU
PERSONAL SLEEP CARE

RECU: personal sleep care è un dispositivo medico per il monitoraggio e la pre-diagnosi dei disturbi del sonno in genere, ma focalizzato sull’OSAS (Obstructive Sleep Apnoea Syndrome), una pericolosa patologia attualmente sottodiagnosticata.
Il suo obiettivo è quello di colmare l’attuale vuoto tra la fase che vede il paziente ancora ignaro del suo status medico e la fase di diagnosi definitiva, che porterà il paziente ad intraprendere il percorso terapeutico.
È proprio in questo vuoto che la maggior parte delle persone affette da OSAS si perdono: il risultato è che solo 1 persona affetta da OSAS su 5 viene diagnosticata.
Ciò comporta costi altissimi in termini di denaro pubblico (circa 3 mld all’anno tra costi diretti e indiretti) ed in termini di qualità della vita, sia dei diretti interessati che dei loro cari.

RECU permette di ottenere un report biometrico legato ai parametri di interesse in modo semplice e poco invasivo.
I dispositivi sono collegati ad una piattaforma cloud che permette di mettere in comunicazione il paziente con una rete di esperti al fine di instradarlo e di seguirlo attraverso il più corretto percorso terapeutico. 

RECU ha vinto la selezione per partecipare alla prima missione ufficiale italiana al CES di Las Vegas (2018) ed ha vinto, all’interno del progetto IGEA, il PNA (Premio Nazionale delle Arti) 2018.

Autori: Mario Bernaudo, Serena Correale, Alessio Dipaola; in collaborazione con ISIA Firenze, DIA UNITS, Teorema




RECU: personal sleep care
Published:

RECU: personal sleep care

Published:

Creative Fields