Simona Cavaliere's profile

GML: Recycled, Reused, Reborn

Gian Marco Lamuraglia
RECYCLED  REUSED REBORN
Installazione video a cura di
La Vecchia Officina, Via il Prato 64 - Firenze
18 marzo  -  21 marzo  2010
 
Il 18 marzo 2010 la mostra personale dell’artista fiorentino Gian Marco Lamuraglia ha inaugurato negli spazi de La Vecchia Officina di Firenze.
 
Simona Cavaliere ha ideato e coordinato l'evento insieme a Fabio Fornaciai - proprietario della Galleria Tornabuoni -, come insegnante del Corso di Valorizzazione delle Risorse Culturali Contemporanee – Arts Management, tenutosi a Firenze nel 2009.
La mostra e' stata presentata come evento conclusivo del percorso formativo svolto dai loro allievi. 
Il percorso espositivo ha raccolto oltre 10 lavori dell'artista, molti di grandi dimensioni, realizzati dai primi anni novanta al 2010.
Per l’occasione, dopo tante opere formato “magnum”, e' stata esposta in anteprima la più piccola della collezione, Giovanna D’Arco, creatura prodotta per questa occasione e che ricorda un personaggio storico che adesso rinasce sotto una forma nuova ed artistica, facendo riflettere sul tema del passaggio dal presente al futuro.
 
Gian Marco Lamuraglia per le sue opere recupera ed utilizza solo materiali in disuso: ferri vecchi, legnami, parti di armature, teli militari, nonché materiali organici e resine.
Sfidando le regole dell’uso comune, Lamuraglia mette questi oggetti al servizio della sua opera e della sua arte, risveglia pezzi di ferro addormentati e resuscita oggetti decaduti, facendoli così diventare componenti dei suoi personaggi. Ecco che le sue creature sembrano venire fuori da un mondo popolato da antiche divinità, miti, personaggi storici ed ibridi dalle magiche sembianze.
Nato a Ginevra nel 1966, La Muraglia fin da bambino vive a Firenze dove ha creato un’impresa di restauri edili, lavoro che gli permette di rintracciare buona parte dei componenti delle sue opere. Come un archeologo si muove nei cantieri edili o tra le macerie, intravedendo oggetti che nella sua mente prendono forma e successivamente, grazie alle sue mani sapienti, acquistano nuova vita.
 
Dentro lo spazio della mostra sarà visibile una video installazione prodotta da THE FAKE FACTORY.
Sin dai suoi esordi THE FAKE FACTORY, che nasce all'inizio del terzo millennio come progetto di collaborazione fra differenti video designer italiani, ha saputo produrre un differente modo di concepire il video, inteso come puro segno grafico, minimale ed elegante. In pochi anni ha partecipato alla realizzazione di diverse centinaia di progetti di videodesign, passando dalla produzione pubblicitaria televisiva alle videoinstallazioni, dalle scenografie video per teatro alle sfilate di moda, alla produzione di DVD multisensoriali, diventando un punto di riferimento italiano e internazionale nella ricerca contemporanea sul video design.
 
Il passato non va dimenticato e i personaggi del modo di La Muraglia sono ancora vigorosamente attivi e determinanti nella cultura più attuale del mondo di oggi. Il futuro, le nuove forme d’arte pittoriche e grafiche contemporanee sono già espressione viva dei video arte/design di THE FAKE FACTORY.
GML: Recycled, Reused, Reborn
Published:

GML: Recycled, Reused, Reborn

Curatorial project

Published: