Samuele Schiatti's profile

FloWeR - Florence Visitor Center

Main Frame
 
Questo progetto è stato sviluppato durante il corso di Visual Design dell'Università di Firenze all'inizio del 2012.
L'obbiettivo del corso è stato quello di progettare una nuova immagine per il nuovo visitors center di Firenze.
L'output richiesto: un nuovo logo, alcune grafiche di grandi dimensioni per guidare i turisti al visitors center e l'architettura d'informazione generale e il layout dell'app per dispositivi mobili.
Il visitors center che ho immaginato è una sorta di 'hub', di luogo dove chiunque si rechi trova le informazioni che cerca. Rivolto quindi non solo ai turisti ma anche ai cittadini.

This project was developed for the Visual Design course at the University of Florence in early 2012.
The aim of the course was to design the new visual image communication for the visitor center in Florence. The requested output was a new logo, some graphics to drive people to the visitors center and the main information architecture and layout of the mobile app.
The visitors center I imagined is a kind of 'hub' where everyone can "plug" into and find what he is searching for. It is dedicated not only to tourists but to citizens as well.
Logo
 
Il risultato finale del logo è stato il risultato, una sintesi, di un brain-storming che sembrava non finire mai e un'approfondita fase di ricerca.
Partendo dal fatto che il visitors centre sia frequentato per la maggior parte da turisti che necessitano di essere attirati verso quel luogo per ricevere il maggior numero di informazioni, mi sono reso conto che in quasi tutte le lingue più diffuse il nome della città inizia con le tre lettere "FLO".
Riflettendo sulla possibilità di creare una versione più corta e di facile memorizzazione del nome ho voluto spingere su questo fattore: per i turisti Firenze è Florence, Florentia etc…in poche parole per essi Firenze è "Flo" e non "Fi".

The final logo was the result, a synthesis, of a never-ending brainstorming and a deep part of research.
Considering that the visitors centre is frequented mainly by tourists who need to be driven there to take the information they need, I noticed that in almost every language (but in the italian one) the name of the city begins with the three words "FLO".
Wondering how to short the name of the city to make it more recognizable and immediate I couldn't not consider this: for tourist Firenze is Florence, Florentia and so on…in a few words florence is "FLO" and not "FI" as it would be in italian.

 
Ho poi unito questo punto di inizio con le ricerche per un simbolo che potesse rappresentare l'identità della città.
La presenza, diffusissima nel centro città, del Giglio Rosso di Firenze è talmente forte che qualsiasi altro simbolo sembra essere fuori posto. Ho quindi deciso di operare un restyling del simbolo attualizzandolo e rendendolo con pennellate grossolane tipiche della generazione urbana.
Infine, il logo doveva riuscire ad unire altri due importanti elementi. Da una parte doveva unire i cittadini di Firenze tra loro sotto lo stesso logo, creando una coscienza comunitaria della città. Dall'altra parte doveva essere una sorta di modo con cui la popolazione di Firenze si presenta al mondo.
 
Tre elementi quindi:
1_ "FLO" come abbreviazione del nome della città.
2_ Il fiore ("Flower" in inglese) simbolo di Firenze: il Giglio.
3_ La presentazione della città al mondo da parte dei cittadini.

Il risultato finale è stato quello di dividere la parola "Flower" in tre parti: 
Flo (per Florence), We (noi), R (per "are", "siamo" in inglese).
 

I matched this starting point with the researches for a valid symbol that could represent the identity of the city.
The presence, everywhere in the downtown, of the Red Lily of Florence is so strong that every other symbol seemed to be out of place. So I decided to restyle this symbol making it more actual and drawing it with rough brush strokes typical of the urban generation.
Finally, the logo should in some way join two others important elements. On one hand it should rich to unite the citizens, creating a common awareness of the city community and making the citizens closer under the same 'logo'. On the other hand it should be the way the florence's citizens present their city to the world.

Three elements then: 
1_ "FLO" as short version of the name of the city.
2_ The FLOWER symbol of Florence, the Lily
3_ The presentation of the city to the world by the citizens.

The final result was to split the word "Flower" in three parts:
Flo (for Florence), We, R (for "are").
 
Anche per la scelta della palette colori ho deciso di non allontanarmi dalla tradizione.
Altri colori avrebbero, infatti, rotto il collegamento esistente tra l'antico giglio di Firenze e il nuovo restyling dello stesso.
 
Also for the choise of the colours palette I decided not to run away from the tradition.
Other colours would brake the link between the historic heritage of the ancient logo and the restyling of the new one.
FloWeR - Florence Visitor Center
Published:

FloWeR - Florence Visitor Center

Una nuova immagine per Firenze

Published: